Punkarre Entertainment Zoo II

Una piuma nel vento

Cara Nonna Cio’ Cio’, hai visto quanta gente ti è venuta a salutare?

Lo sai che questo è uno dei pochi funerali a cui non si partecipa per stare vicino ai vivi,

ma per ringraziare qualcuno che ci ha riempito la vita di ricordi?

Se fossi ancora qui con noi, naturalmente non saremmo qui riuniti, ma pensando a questo come il tuo ultimo giorno sulla terra, ti immagino alzarti dalla prima fila, con la tua stampella,sederti qui a fianco a me sul tuo sgabello e dopo aver tirato il fiato per la fatica, sorridere come solo tu sapevi fare e chiedere:

“Federica,Simone,Tommaso,Valerio,Leonardo,Matteo,Cecilia, Livia,Rudi,Elisa,Ilaria,Alice…insomma…fino a qui…che c’avete capito?”

Ci saremmo guardati l’uno con l’altro e sono sicuro che saremmo stati un fiume di risposte.

Nonna abbiamo capito che in questa Chiesa, oggi, ci sono più figli e nipoti di quanti tu potresti mai vantarne, chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerti anche solo per poche ore capiva di trovarsi di fronte una donna eccezionale.

Una grande donna nata in un corpo inadeguato. Gambe logore sin dall’infanzia e un cuore talmente grande da non starti nel petto.

E forse proprio questa sfortuna è stata all’origine della tua forza.

Non ti sei mai lamentata della tua condizione,ma hai sviluppato un animo gentile e caparbio.

Ti sei sempre rimboccata le maniche e quest’impegno costante è stato un esempio per tutti noi.

Non c’è stato giorno in cui non ci insultassi se provavamo ad aiutarti a camminare o ad entrare in macchina…eseguivi le tue piroette sempre uguali,trattenendo il fiato e una volta seduta ci guardavi con soddisfazione…”visto?..ce la faccio benissimo da sola…”

Cosa fatta capo ha, ci hai sempre ripetuto. E tu di imprese ne hai completate tante.

Ma non ti sei mai presa i meriti, hai sempre e solo ringraziato il Signore.

Ogni benedetto mattino e ogni sera prima di dormire.

Centinaia di angeli custodi sono stati scomodati per ognuno di noi,per i successi personali o lavorativi e a quanto pare avevi una linea privilegiata di credito con loro e le tue preghiere sono state l’abbraccio di cui avevamo bisogno nei momenti di paura.

Tu c’eri sempre Nonna,non c’è stato un momento in cui non si potesse contare su di te.

E così si fa in una famiglia. Questo vogliamo insegnare ai nostri figli.

Ma soprattutto,abbiamo visto come ci si diverte..come ci si gode la vita…come si debba essere autoironici..come il sorriso è la lingua universale per essere compresi da tutti.

E così a 92 anni ti scusavi ancora se non ci cucinavi a sufficienza e a 93 prendevi il treno con la tua adorata Shreema per andare in vacanza divertendoti come un universitaria in interrail.

Il ricordo di te che all’improvviso,leggera, nuoti con le tue amiche nel mare di Castiglione resta nei nostri occhi come un’immagine di semplice e tangibile felicità.

Abbiamo imparato che il cibo è una cosa seria, e che pranzare insieme è come dirsi “ti voglio bene”. Hai sempre diffidato di tutte le persone che non fanno il bis di pasta al forno, che non riprendono le patate arrosto o che non aggiungono il condimento a parte alle pietanze..

Oramai siamo d’accordo con te…devono nascondere qualcosa..

Un bicchiere di vino ad ogni pasto, una consapevole concentrazione su ogni rotolino di spaghetti per poi finalmente tuffarsi in qualsiasi immancabile dolce.

Ogni pasto è un dono. E non ci sarà un Natale in cui non penseremo a te.

Una sognatrice con i piedi per terra, un pozzo d’amore profondo come il blu dei tuoi occhi.

Lo so Nonna, bisogna essere generosi, bisogna essere informati, bisogna studiare e bisogna essere pettinati! Se fossi stata noiosa anche un solo giorno della tua vita tutto ciò sarebbe scivolato via come acqua in una grondaia e invece eri talmente ironica e intelligente che quel fiume di parole ha fatto germogliare tante teste attorno a te.

E allora ti dico che un giorno vorrei riuscire a guardare le persone come facevi tu, a incrociare lo sguardo e ad entrarci dentro, ad aspettarle e capirle.

Tu sei stata amore puro, sei stata il nostro riferimento, la nostra quercia secolare.

Hai dato vita a tre rami forti, Michela, Cinzia e Marco anche loro,ora sono perfettamente in grado di raccogliere il tuo testimone e dare vita ad un infinità di rametti che germoglieranno tutti insieme, tutti vicini e tutti collegati.

Tu sei stata la nostra famiglia, tu sei stata vita,la creatrice di un intero ecosistema che ruotava tutto intorno al tuo modo di concepire il mondo.

E adesso ho capito Nonna come voglio vivere…

Voglio farmi travolgere…voglio rischiare e mettermi in gioco, voglio essere in difficoltà e vedere se riesco ad uscirne fuori. Voglio ascoltare la musica come facevi tu con Simone al pianoforte e voglio gioire dei successi delle persone a cui voglio bene.

Voglio parlare, mi voglio confidare con queste persone che ho intorno, voglio sorridere a caso come facevi tu…ho voglia di esserci e di dare, senza preoccuparmi della controparte e voglio fare dei figli e voglio parlargli di te.

Cara Nonna gli ultimi giorni insieme purtroppo sono stati difficili, ma come hai visto siamo stati tutti insieme e così staremo sempre. Nessuno lascia solo nessuno. Così ci hai insegnato.

Esiste un modo di fare le cose e un modo migliore di farle. Ed è farlo stando insieme.

La sensazione di vuoto che hai lasciato già non l’avverto più. So che il dolore prima o poi lascerà spazio alle  montagne intere di ricordi e di parole che ci tengono tutti qui, innamorati di te.

Cara Nonna qui potremmo rimanere un pomeriggio intero. Ma sappiamo che hai da fare, troppi anni sono passati lontano dal tuo adorato Rudi, ora vai, e casomai si fosse un po’ distratto negli ultimi 20 anni raccontagli di che successo pazzesco sia stata la vostra vita.

Questa voce è stata pubblicata il 02/04/2018 alle 15:16 ed è archiviata in Uncategorized. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Un pensiero su “Una piuma nel vento

  1. Quanto amore e che persona speciale traspirano dalle tue parole. Un caro abbraccio anche se non ci conosciamo. 😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: