Punkarre Entertainment Zoo II

a cavallo di azlan

Dopo tante cronache e cazzate,ora vi beccate un bell’intervento introspettivo…vista la botta alla  cabeza di pochi giorni fa,e il conseguente riposo forzato(ogni altra attività mi provoca nausea,giramenti di testa ed emicrania…)mi sono ritrovato improvvisamente una larva..così in 72 ore, botta=larva…
Solo oggi mi sono reso conto che nn è solo colpa della testata,lo sono diventato molto prima..c’è chi si sente un’ameba e ne porta fiero lo stendardo sbandierndolo a destra e a sinistra,c’è chi vive per cazzeggiare,chi per studiare e ottenere così l’approvazione sociale,chi pensa a scopare,chi non pensa,chi vaga e chi è normale..fa un pò di tutto,ma che,come ci eravamo resi conto sotto effetto del fungo ad Amsterdam,è prevalentemente uno spettatore..tutto gli passa davanti tutto lo colpisce,lo leviga superficialmente ma nn lascia nessun segno significativo (naturalmente sto solo facendo un elenco,non voglio offendere nessuno)…io ho sempre fatto un pò di tutto,ho schivato quello che non mi interessava e a volte quello che mi impauriva,mi sono buttato in altre cose,le mie,che hanno sempre avuto precedenza assoluta..
tutte le paranoie nascono dal fatto che ho visto dei video di me da bambino..
Erano video delle vacanze,sulla neve,al mare,Grecia,Lampedusa..sfoggio in ogni posto lo stesso sorriso,sorrido sempre sempre costantemente,per ogni cosa,la telecamera si gira e io faccio le facce,se non mi riprende si sente la mia risata..ad un certo punto sull’acropoli di Atene,mio padre riprende tutto il panorama,si vede tutto intorno e ad un certo punto si sente la mia voce che dice:"Papà ma è possibile che il mondo è così piccolo????"
In un secondo mi sono tornate alla mente tutte le fantasie che facevo da solo,da bambino,come tutto mi incuriosiva,tutto era sempre nuovo,sembravo sotto un perenne fungo,avevo una fantasia smisurata,passavo le giornate a giocare talmente preso che tutto mi sembrava tranne che ero solo in quella stanza..
A tutto ciò ha contribuito il film le cronache di Narnia,visto 2 giorni fa,che se fosse uscito quando avevo 8 anni mi avrebbe sconvolto a vita,in quanto c è tutto il mondo dei bambini che sognano,e voglio vedere chi mi contraddice,se un bambino sogna una guerra pensa di affrontarla sul dorso di un leone,con armi magiche,con alleati orsi polari e rinoceronti..o cmq quello vi assicuro che era il mio mondo..
poi ad un certo punto…………………………………………………………………………………………………………
 
tutto finito,cambiano i sogni cambiano le esigenze e ci si dimentica tutto,è logico che nn voglio dirvi che vorrei passare le giornate a immaginare serpenti e mostri,sarei un tossico o uno sbronzo..ma mi manca da morire quella sensazione di appagamento,tutto è perfetto..perchè lo sto immaginando io…
La voglia di giocare,di ridere senza aver ascoltato una battuta prima…
Insomma dico che affronterei meglio la vita,me la godrei di più,e la vivrei come voglio io più che altro…
Naturalmente trovato DOVE è il problema,il manuale dice che bisogna trovare anche il COME risolverlo..
Non lo so ogni tanto se mi fermo a pensare per più di 10 min mi sembra di star combinando valanghe di merdate..il segreto,a questo punto, sta nel non fermarsi,nel continuare a ripetersi che tutto va bene,che le proprie scelte sono le migliori,che è naturale che tutto cambi..
oppure farlo fino a che non si trova il COME..
Questa voce è stata pubblicata il 09/04/2006 alle 22:37 ed è archiviata in Uncategorized. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

3 pensieri su “a cavallo di azlan

  1. Francesca in ha detto:

    Sono cose a cui penso anch’io a volte, a come forse se ci soffermassimo di più su come facciamo le cose, se ci mettessimo più fantasia nelle cose quotidiane le vivremmo con più leggerezza, quando ero piccola sognavo di avere vent’anni perchè avrei potuto ottenere TUTTO quello che allora desideravo e a pensarci bene non mi manca niente di fondamentale, ma devo concentrarmici per ricordarmelo mentre vivo…insomma un po’contorto e troppo lungo e magari non c’entra nemmeno niente, vabbè! (hai notato che le cose che mi piacciono sono molte di più di quelle che odio?) bacio

  2. valentina in ha detto:

    sai matte….quello che hai scritto è vero in parte…secondo me ciascuno di noi sogna nel profondo,tutte le sere,quando si mette nel letto…si sogna o meglio si vaga con la mente .magari non si immaginano mostri o lucertole volanti..ma i sogni non ci mancano…ed è giusto che sia così…anche se non riuscissimo mai a trovare quel famoso COME dobbiamo continuare a sognare mondi di ghiaccio,di plastica,di cioccolata,di noia e di felicità e soprattutto dobbiamo fermarci…per stare fermi e basta…nel nulla le risposte si palesano più facilmente…vabbè…basta…un bacetto

  3. Rafiki e l'arcobalenosa Maravilha in ha detto:

    Come mi ha fatto notare silvia,mi sono reso conto che mi sono spiegato malissimo,non intendevo dire che bisogna sognare draghi por todo el giorno,ma che se nn avessi avuto le esperienze che mi hanno cambiato e fatto crescere..nn so quali siano a dire il vero…ora sarei ancora puro,ingenuo,e avrei la stessa capacità di stupirmi di tutto..solo che sarei adulto,e sarebbe fantastico vedere le cose come nessun altro..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: